Calibrazione

Parent Previous Next

TopicId206


A cosa serve la calibrazione

La calibrazione dello strumento Cervical Test può essere effettuata prima dell' esame.

La calibrazione serve a tarare lo strumento nell' ambiente su cui si desidera effettuare l' esame.

Vedi anche Influenza dei campi magnetici sullo strumento Cervical test.

Lo strumento esegue il rilevamento della rotazione della testa del paziente sfruttando il campo magnetico terrestre.

Il campo magnetico terrestre è soggetto a variazioni e derive che dipendono dalla posizione geografica e dall' ambiente in cui si effettua la misura e pertanto è necessaria una calibrazione che rilevi e corregga queste influenze.


Quando si deve effettuare la calibrazione

La calibrazione va effettuate nei seguenti casi:

La calibrazione viene memorizzata nello strumento Cervical test e viene conservata anche quando cessa l' alimentazione allo strumento tramite il cavo USB.


Come si effettua la calibrazione

Vedi anche Influenza dei campi magnetici sullo strumento Cervical test.

La calibrazione si effettua seguendo i seguenti passi:


Rotazione sui tre assi dello spazio

I tre assi dello spazio tridimensionale sono solitamente rappresentati dalle tre lettere: X, Y e Z, come illustrato nella immagine seguente.

I tre assi dello spazio tridimensionale

ImageId914


Le tre lente rotazioni di 360° su ognuno dei tre assi sono illustrate nelle immagini seguenti.

Rotazione di 360° sull'asse X

Rotazione di 360° sull'asse Y

Rotazione di 360° sull'asse Z

ImageId915

ImageId916

ImageId917