TopicId160
La creazione di una zona di copertura serve per coprire parti del paziente.
Può essere utilizzata per tutelare il diritto alla riservatezza del paziente, nascondendo il viso del paziente o altre parti del corpo.
La funzionalità può essere utile nelle stampe e nelle visualizzazioni.
Nota Bene
L' esportazione pazienti e visite, esporta anche la foto originale, ovvero senza le zone di copertura, pertanto il destinatario dei dati esportati può visualizzare la foto originale senza le zone di copertura.
E' possibile effettuare molteplici zone di copertura, ognuna viene memorizzata nei dati della visita.
Esempio di una zona di copertura:
.
Come si crea la zona
Dopo aver scelto l' operazione, il puntatore del mouse cambia aspetto e, accanto ad esso compare un testo che indica quale punto deve essere cliccato.
I punti da cliccare sono due e corrispondono agli estremi di un' ellisse con sfondo bianco che coprirà la zona desiderata.
Prima dell' ultimo click, è possibile tornare indietro di un passo con il tasto Esc, posto in alto a sinistra della tastiera oppure con il tasto Annulla operazione in corso, posto in alto a destra di questa finestra.
Vedi anche:
Elimina tutte le zone di copertura