TopicId150
Il calcolo della misura angolare consente di misurare l'inclinazione in gradi di un segmento posto idealmente sull'immagine rispetto all'asse orizzontale o all'asse verticale.
Un esempio di misura angolare è l'inclinazione delle spalle del paziente rispetto all'asse orizzonatale.
Il calcolo della misura angolare può essere effettuato solo dopo una taratura misura angolare che consente di compensare le eventuali inclinazioni dell'immagine acquisita.
La misura angolare si effettua cliccando i due punti relativi al segmento ideale di cui si vuole conoscere l'inclinazione.
E' possibile effettuare molteplici misure angolari, ognuna viene memorizzata nei dati della visita.
Esempio di calcolo dell'inclinazione delle spalle:
.
Gli angoli possono essere positivi o negativi, dipende dalla sequenza dei 2 punti.
Nelle due immagini seguenti sono rappresentati alcuni esempi di angoli in blu. Il primo punto cliccato corrisponde al centro e i segmenti in rosso corrispondono all'asse di riferimento.
Esempi di angoli rispetto all'asse orizzontale |
Esempi di angoli rispetto all'asse verticale |
ImageId920 |
ImageId921 |
Vedi anche:
Elimina tutte le misure angolari