Importazione da più computer

Parent Previous Next

TopicId041


La funzionalità importazione dati da una versione precedente viene utilizzata principalmente nel caso in cui il GPS5 venga installato su un computer sul quale esiste già una versione precedente e dal quale si desidera importare i dati e le configurazioni

In alcuni casi eccezionali è possibile che esista la necessità di importare i dati da più computer sui quali è stata installata una versione del GPS4.

Per esempio se sui diversi computer sono state utilizzare diverse tarature lineari di PoData, è necessario utilizzare questa particolare sequenza di operazioni (vedere anche taratura lineare di PoData).

La funzionalità di importazione non consente direttamente di effettuare più di un import pertanto è necessario procedere come di seguito descritto.


Supponiamo di voler importare i dati da tre computer sui quali è stato installato il GPS4 (chiamiamo i tre computer PC1, PC2 e PC3) e importarli nel computer sul quale è installato il GPS5 (chiamiamo quest'ultimo computer PC5).

Dato che le installazioni del GPS5 e del GPS4 possono coesistere nello stesso computer, il computer PC5 potrebbe essere uno dei computer PC1, PC2 ,PC3, ma per chiarezza nell'esempio lo manteniamo distinto.


Copia dei dati nel computer destinazione

La prima operazione da fare è quella di identificare per ogni computer sorgente i dati e i files di configurazione.

Per fare ciò è sufficiente eseguire il GPS4 e aprire il menù Strumenti / Cartelle / Apri cartella dati generale, verrà aperta una finestra contenente alcune cartelle di cui quelle che ci interessano sono:

ATTENZIONE: entrambe le cartelle costituiscono i dati da importare e devono essere trasportate assieme

Una volta identificati i dati da importare, essi dovranno essere copiati in tre cartelle separate nel computer PC5, per esempio potremmo creare tre cartelle sul computer PC5 con i seguenti nomi:

In ognuna di queste cartelle si dovranno copiare le cartelle AppCfg e db del relativo computer.


Prima importazione

Ora possiamo importare i dati del computer PC1 del nostro esempio.

Per fare ciò si segue una importazione dati da una versione precedente e, alla richiesta di specificare il database sorgente, si dovrà impostare il database relativo al computer PC1 del nostro esempio, in questo caso si dovrà scegliere: C:\Dati computer PC1\db\MiViGPS.mdb


Successive importazioni

Ora possiamo importare i dati dei computer PC2 e PC3 del nostro esempio.

Dato che la importazione dati da una versione precedente cancella tutti i dati prima di eseguire l'importazione, per non perdere i dati delle precedenti importazioni, sarà necessario esportarli con la funzione esportazione pazienti e visite e poi successivamente reimportarli con la funzione importazione pazienti e visite.

La sequenza delle operazioni relative al nostro esempio sarà pertanto la seguente:

Ora tutti i dati dei computer PC1, PC2 e PC3 saranno stati importati nel computer PC5


Tipi fotografia

I tipi fotografie, provenendo da più computer potrebbero essere ridondanti, in questo caso è utile una procedura di Accorpamento tipi fotografia