TopicId171
Il disegno iniziale esegue dei calcoli basandosi su una struttura scheletrica media, pertanto, dopo il l' impostazione dei punti iniziali deve essere adattato in base alla struttura fisica del paziente che può essere molto differente da soggetto a soggetto; per esempio il rapporto tra la larghezza delle spalle e l' altezza può essere molto variabile.
L' adattamento del disegno si basa sullo spostamento di alcuni punti chiave, come ad esempio le estremità delle spalle e i malleoli laterali. (vedi anche come individuare i punti sul paziente)
I punti che possono essere spostati sono evidenziati da cerchi di colore azzurro e dipendono dall' orientamento vista.
Nell' immagine seguente possiamo notare alcuni punti abilitati allo spostamento per l' adattamento, i punti sono:
Esempio di disegno scheletrico posteriore immediatamente successivo all' impostazione punti iniziali
Esempio del risultato dopo la modifica posizione punti per adattamento:
Fase successiva: Modifica posizione vertebre